Share

Incendio al Viola Park: quattro intossicati, danneggiato il padiglione dei giovani

Nella notte tra sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, un incendio ha colpito il Viola Park di Bagno a Ripoli, centro sportivo della Fiorentina. Le fiamme sono divampate intorno alle 2:15 nel padiglione C Sud, struttura dedicata al settore giovanile del club.

Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco, con 20 unità impegnate per oltre quattro ore nel contenere il rogo. L’incendio ha reso temporaneamente inagibile l’area interessata, causando danni significativi ma senza provocare gravi conseguenze alle persone presenti.

Quattro le persone trasportate in ospedale per inalazione di fumo: si tratta di tre giovani calciatori (due 17enni e un 19enne) e un uomo di 41 anni, probabilmente un accompagnatore o membro dello staff. Fortunatamente, tutti sono stati dimessi dopo gli accertamenti e versano in buone condizioni.

Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento. Il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, ha espresso gratitudine ai soccorritori e al personale della Fiorentina per la gestione tempestiva dell’emergenza, sottolineando come si sia evitato un bilancio ben più grave.

Inaugurato nel 2023, il Viola Park è uno dei poli sportivi più all’avanguardia d’Europa, con 12 campi da gioco, impianti per il recupero fisico, dormitori e due stadi. L’incendio rappresenta un duro colpo, ma il rapido intervento ha evitato che la situazione degenerasse.

Le operazioni di messa in sicurezza sono in corso, mentre la società viola monitora gli sviluppi in attesa di chiarimenti sulle cause dell’accaduto.

You may also like